Il primo dicembre 2018 in Italia è stato istituito l’albo dei consulenti finanziari autonomi e da allora i servizi di consulenza finanziaria non sono più riservati esclusivamente a banche, assicurazioni e SIM.
Le Società di Consulenza Finanziaria Indipendente (SCF) possono offrire servizi di consulenza in materia finanziaria ai loro clienti attraverso delle raccomandazioni personalizzate e senza alcun conflitto di interesse, rimanendo fuori dalle logiche commerciali relative alla vendita di prodotti finanziari.
La nascita di questo albo rivoluziona il concetto di consulenza finanziaria che fino ad oggi è rimasto sempre legato alle remunerazioni derivanti da commissioni interne ai prodotti e da costi occulti difficilmente individuabili.
Autonomia e indipendenza oggettiva sono l’elemento fondamentale per svolgere questa professione.
Rivolgersi ad una Società di Consulenza Finanziaria Indipendente significa rapportarsi con una controparte completamente slegata da logiche commerciali e budget di vendita.
Nel servizio di consulenza finanziaria indipendente il cliente mantiene sempre il proprio patrimonio presso la sua banca di fiducia e il consulente non ne entra mai in possesso, nemmeno temporaneamente.
Consulenza finanziaria indipendente significa che la crescita e la tutela del patrimonio sono l’interesse sia del cliente che del consulente. Il costo del servizio è sempre chiaro e deciso preventivamente assieme al cliente senza costi occulti.
La strategia di investimento che adottiamo è incentrata principalmente su tre variabili: il profilo di rischio del cliente, il contesto macroeconomico e il sentiment di mercato.
Utilizziamo un approccio completamente personalizzato in funzione delle singole esigenze e degli obiettivi dei clienti.
Non sottovalutiamo mai la gestione dell’emotività dei nostri clienti promuovendo un dialogo costante e un aggiornamento tecnico continuo rispetto alla evoluzione degli investimenti.
L’ufficio studi della società approccia i mercati finanziari attraverso un metodo definito “top-down”, ossia partendo da una visione globale del contesto economico fino a scendere alle analisi dei vari settori, affinché si possano sfruttare strategie a “basso beta” riducendo al minimo le oscillazioni di prezzo.
La scelta e l’analisi degli strumenti di investimento avviene attraverso un metodo proprietario di filtro qualitativo che ci permette di individuare gli strumenti più efficienti presenti sul mercato italiano ed estero, prediligendo azioni, obbligazioni e fondi a replica passiva con particolare attenzione verso i costi, un fattore molto importante che influisce sul risultato finale della gestione.
Il nostro servizio è come un abito fatto su misura: facciamo in modo che vesta bene.
ACTIVE SCF
Società di Consulenza Finanziaria
Indipendente autorizzata con delibera OCF
(Organismo di vigilanza e tenuta albo dell’albo unico dei Consulenti Finanziari) n°1558 del 17/12/2020
matricola n°62650
P.IVA IT030090040308 – REA UD 357609
Capitale sociale 5,000€ i.v
UDINE
Corte Savorgnan, 28 – 33100 Udine (UD)
come raggiungerci
TRIESTE
Piazza Nicolò Tommaseo, 4 – 34121 Trieste (TS)
come raggiungerci
CONTATTI
Tel: +39 040 9712536
info@active-scf.com
Active SCF srl – P.IVA IT030090040308 – REA UD – 357609 – Capitale sociale 5.000€ i.v
UDINE
Corte Savorgnan, 28 – 33100 Udine (UD)
come raggiungerci
TRIESTE
Piazza Nicolò Tommaseo, 4 – 34121 Trieste (TS)
come raggiungerci
Active SCF srl – P.IVA IT030090040308 – REA UD – 357609 – Capitale sociale 5.000€ i.v